Strategie per l'insegnamento della fisica

Obiettivo di questo modulo è di illustrare ed approfondire l'approccio peculiare della fisica alla descrizione ed alla comprensione delle leggi naturali, prendendo spunto dai concetti di base della meccanica.

Lezioni

registro


materiali
Isaac Newton, Philosophiae Naturalis principia: le tre leggi del moto sono a pag. 16
Galileo Galilei, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo: l'esperimento ideale della nave è a pag.105
Galileo Galilei, Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze: la definizione del moto uniformemente accelerato
è a pag. 83, i due teoremi che permettono di calcolare la legge oraria sono a pag. 85

contenuti
Il corso affronta i principi di base della meccanica elementare (leggi di Newton) vista dal punto di vista di teoria fondamentale. Ciascuna lezione
è dedicata a capire il significato di una delle tre leggi di Newton. Può essere utile una mini-dispensa che raccoglie alcune formule elementari usate a lezione.


Esame

modalità

L'esame consisterà di domande a scelta multipla.



riferimenti bibliografici

Come riferimento per l'esame, si consigliano le dispense “Fondamenti e Didattica della Fisica” di Roberto Casalbuoni e Stefania de Curtis,  ed i relativi esercizi, a cura di Marella de Angelis, Samuele Straulino e Stefania de Curtis.

Per ulteriori approfondimenti si veda la bibliografia generale qui sotto

programma
Le domande verteranno sui seguenti argomenti, che costituiscono programma d’esame. Accanto a ciascun argomento sono indicati i relativi capitoli nel testo (FDF) e negli esercizi (EF) indicati sopra.


esempio
Il testo d'esame per la precedente edizione del corso, e la relativa soluzione.

Bibliografia

Per ulteriori approfondimenti sui temi trattati a lezione  e sulla materia d'esame si può consultare qualunque testo introduttivo di fisica generale (nelle parti, generalmente introduttive, dedicate alla meccanica), come ad esempio  A.Giambattista et al. (che non richiede la conoscenza dell'analisi matematica), o A.C.Ohanian (che la richiede), o, infine il testo classico ma originale di Feynman. Per alcuni temi discussi a lezione il testo di M.L.Longair fornisce utili riferimenti storici.